La Giunta Regionale ha approvato in via definitiva il Piano di Formazione Professionale 2002, con il quale intende dare piena attuazione alle strategie definite nell’Asse III del POR Basilicata per lo sviluppo delle risorse umane, in coerenza con le linee generali di intervento del Fondo Sociale Europeo (FSE).
 
Completata la lunga fase di transizione, che ha permesso la creazione delle pre-condizioni di sostegno alla strategia del POR (riassetto amministrativo, nuovi sistemi di selezione e valutazione dei progetti, integrazione con le politiche di sviluppo locale, ecc.), il Piano 2002 segna il passaggio definitivo al periodo di programmazione 2000-2006 e la piena assunzione nelle politiche regionali degli obiettivi specifici delle azioni e delle misure del FSE nel quadro degli obiettivi globali del programma europeo d?azione per l?occupazione.
 
Il Piano, che può contare su una solida base finanziaria di oltre 90 milioni di euro, intende perseguire sei obiettivi strategici:

  • accrescere la ricaduta occupazionale degli investimenti formativi, con un occhio di riguardo verso la disoccupazione intellettuale, la disoccupazione adulta di lungo periodo e l’emersione delle sacche resistenti di lavoro nero;
  • facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro dei gruppi svantaggiati (portatori di handicap, immigrati, ecc.), per i quali le azioni fin qui adottate non hanno dato risultati soddisfacenti;
  • riqualificare l’offerta formativa attraverso una maggiore integrazione con il sistema dell’istruzione e del lavoro, con il riordino del sistema di certificazione delle competenze e l’adozione di un sistema di accreditamento che garantisca la qualità degli interventi formativi;
  • favorire la formazione superiore attraverso master e corsi di specializzazione, arginando l’emorragìa di cervelli che sottrae risorse umane preziose per innescare meccanismi di sviluppo sostenibili nel tempo;
  • sviluppare un sistema di formazione continua per favorire l’adattamento dei lavoratori ai mutamenti indotti dallo sviluppo tecnologico;
  • promuovere la condizione femminile con interventi finalizzati allo sviluppo delle pari opportunità nell’accesso alla formazione e al lavoro. 

Con il Piano 2002 le Regione punta, inoltre, ad una forte accelerazione e qualificazione della spesa per accedere alla riserva di premialità stabilità dall’Unione Europea, e al riordino del sistema regionale e alla sua integrazione con gli altri sistemi (istruzione e lavoro), pervenendo ad un nuovo assetto organizzativo istituzionale con la delega delle competenze gestionali alle Province di Potenza e di Matera.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?