Michele Somma è una persona (non un personaggio come alcuni dicono e come forse anche lui, provocatoriamente direbbe) che emana magnetismo ed energia.
Una delle figure più interessanti del purtroppo stagnante panorama culturale potentino (del quale ci piace ricordare anche l’attività pittorica) ci ha rilasciato, con la consueta (auto)ironia alcune anticipazioni sulla presentazione – performance della sua ultima opera dal titolo programmatico “Bestiario di passioni quotidiane” edita dalla Jam di Napoli.
Il testo che sarà “presentato” stasera nel chiostro della chiesa di San Michele attinge a piene mani dalla consueta vena sarcastica e brutale di Somma, con sprazzi ampiamente autobiografici e con intenti chiaramente dissacratori.
La performance, sulla quale Somma mantiene sornione il più completo riserbo, si preannuncia varia ed estrema oltre che completa in quanto si avvarrà della recitazione dello stesso autore e di Tonia Bruno, coadiuvati dalla musica del pianista Marco Ranaldi.