Cerca

Un anno tra teorie e tecniche comunicative

Ultimata la fase descrittiva preliminare, ritengo opportuno elencare gli insegnamenti previsti dal Nuovo Ordinamento per gli studenti iscritti al 1°Anno del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, allo scopo di definirne l’andamento didattico complessivo.

I moduli (e le corrispondenti prove da sostenere) sono i seguenti:
– Linguistica Italiana (30 ore)
– Etica e Deontologia della Comunicazione (30 ore)
– Logica (30 ore)
– Nozioni Giuridiche Fondamentali (30 ore)
– Fondamenti di Informatica (30 ore)
– Psicologia Cognitiva (30 ore)
– Teoria e Tecnica della Comunicazione (30 ore)
– Laboratorio di Informatica (30 ore)
– Storia Contemporanea (30 ore)
– Geografia Economico-Politica (30 ore)
– Lingua Inglese (90 ore)
– Laboratorio di Editoria Multimediale (30 ore)

Passando in rassegna le singole discipline, risulta abbastanza evidente constatare che alcune di esse sono accomunate da una sorta di filo conduttore e da un legame di continuità, mentre altre sembrerebbero rimanere isolate, ognuna confinata nella sua specificità. Eppure, iniziandovi l’approccio, sia mediante la frequenza delle rispettive lezioni che lo studio in “appartata” sede, si ha l’impressione che la loro somma costituisca il totale di un interessante e plurivoco percorso “comunicazionale”.

Senza ombra di dubbio un rilevante contributo e un incentivo stimolante derivano dalle sapienti labbra dei docenti incaricati, i quali, oltre a cimentarsi in forbite ed eloquenti spiegazioni, si dimostrano disponibili e pronti a fronteggiare qualsiasi difficoltà, palesata apertamente, o a captare qualche disagio aleggiante nelle aule dell’Ateneo.

Ma, ahimé, è opinione proverbialmente conclamata che non sempre i buoni propositi trovano riscontro nella fattualità effettiva

Ecco due suggerimenti  (provenienti da una diretta interessata, partecipe e operante sul campo) che potrebbero trovare un riscontro applicativo, senza causare drastici sovvertimenti:
– adeguarsi e rapportarsi ai concreti mezzi di cui si dispone, ovviando al rischio di deludere ulteriormente le aspettative di tante persone;
– avvalersi della collaborazione di figure competenti e autorizzate, sfruttando al meglio anche il proprio spirito d’iniziativa, per rispettare gli impegni assunti e  le scadenze pre-definite.