Cerca

Potenza si rifarà il trucco!

Sarà completamente risistemata Piazza Aldo Moro a Santa Maria. Lo ha deciso la Giunta Comunale di Potenza che ha ascoltato in merito la proposta del dirigente incaricato, arch.Giancarlo Grano.

In questa piazza è ubicata una chiesa che risale al 1400, sorta sul sito di un più antico tempio. Restano infatti testimonianze della presenza dei templari, un ordine cavalleresco che aveva il compito di accompagnare i pellegrini verso la Terra Santa.

Si tratta quindi di una piazza molto importante -ha evidenziato anche l’assessore Graziadei- ridotta oggi in condizioni di abbandono, un puro e semplice parcheggio senza alcun tipo di ordine.

La Giunta ha quindi deciso di procedere alla sua risistemazione sfruttando fondi rivenienti dalla riqualificazione urbana (fondi rivenienti in sostanza da quelli versati  da tutti coloro che installano cartelloni pubblicitari). La piazza sarà ripavimentata e sistemata su due livelli: con una zona parcheggio, verso la strada ed una zona pedonale a ridosso della Chiesa.  Al centro sarà riposizionato l’albero che fu tolto trenta anni fa e si pensa anche alla installazione di una fontana per ricordare così l’antica leggenda che racconta come San Gerardo fece sgorgare a Santa Maria del vino appunto da una fontana  (in questo caso uscirà acqua!). Contemporaneamente la Sovrintendenza si occuperà del rifacimento della facciata della Chiesa e del ripristino della Crocefisso. All’inizio del mese di maggio cominceranno i lavori e nei prossimi giorni la Giunta incontrerà il comitato di quartiere per illustrare il progetto in questione.

La Giunta Comunale nella seduta odierna si è occupata anche del problema relativo alla sistemazione delle strade cittadine.

Stanno per essere avviati numerosi progetti per la pavimentazione di molte parti della città (Ponte Musumeci, Viale Marconi, Via Appia, Malvaccaro, ecc.).

Nel frattempo il settore viabilità -ha detto l’assessore Scarano- sta provvedendo alla segnaletica stradale. Gli interventi sono già cominciati e si sono fermati a causa delle cattive condizioni meteorologiche che non consentono, così come è stato stabilito, l’applicazione di una segnaletica altamente rifrangente che verrà usata anche per le strisce pedonali. Comunque si è già intervenuti su Poggio Tre Galli e zone limitrofe ed è stato riattivato il semaforo a chiamata in Via Lazio, così come richiesto da numerosi cittadini.

Agli ingressi della Città si provvederà quanto prima a sistemare cartelli che indichino “Potenza città della Pace, zona denuclearizzata”, tenendo fede -come ha evidenziato l’assessore Messina- ad una delibera approvata da tempo dal Consiglio Comunale in tal senso.
Nel corso dell’incontro l’assessore Graziadei ha relazionato sullo stato di attuazione dei PRUSST.