L?Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, che rappresenta la maggioranza delle Guide del Parco, Sabato 6 Aprile si è riunita in Assemblea Plenaria presso il Centro Visite di Campotenese per rinnovare le cariche direttive.
L?assemblea si è aperta con un intervento del Coordinatore uscente Pino Di Tomaso che ha ripercorso l?esperienza degli ultimi anni e spiegato i motivi della sua ricandidatura. ?In questo particolare momento che sta vivendo il Parco – spiega Di Tomaso ? con il commissariamento e quindi la perdita degli interlocutori tradizionali, è necessario che l?associazione dia un segno di continuità e quindi di forza. Inoltre credo che la strada presa nel 2001 con l?apertura del Centro di Campotenese e per la prima volta la realizzazione di attività gestite direttamente dall?Associazione con finanziamenti del Parco debba essere perseguita anche per il 2002, così come dovrà essere intensificata la collaborazione con gli Operatori Turistici, soprattutto quelli organizzati in Consorzi e Associazioni di settore.”
Anche Giuseppe Cosenza, membro uscente del Coordinamento esprime ?la necessità di riconfermare l?attuale dirigenza, che finalmente ha trovato, dopo anni di tentennamenti, il modo di approcciarsi all?Ente Parco, ed ha invitato i soci a manifestare le proprie idee per contribuire alla programmazione nei prossimi anni di maggiori e sempre più importanti manifestazioni e iniziative utili a promuovere il Parco ma anche a far emergere con forza l?Associazione come referente autorevole nella valorizzazione del territorio?.
Alcuni Soci come Rita Tedesco, Silvio Carrieri, Francesco Sallorenzo, Carmelo Pizzuti, hanno lamentato come l?Associazione sia ancora poco conosciuta nel territorio e quanto sia necessario intraprendere un?azione forte di promozione partecipando ufficialmente alle manifestazioni pubbliche, convegni, dibattiti e promovendo l?associazione presso gli Operatori Turistici.
In generale tutti gli Associati hanno lamentato la sottovalutazione che gli amministratori dell?Ente Parco hanno avuto nei confronti della figura di Guida Ufficiale del Parco. La Guida è una figura strategica che si interpone tra il Parco (Territorio, Ente Parco, Operatori Turistici) e i suoi utenti (Turisti, Agenzie Turistiche, Tour Operator, Stampa) valorizzando le risorse ambientali, storiche e antropiche creandone al tempo stesso l?interesse turistico. La necessità di creare le condizioni affinché le Guide possano vivere nel territorio deve essere riconosciuto come un bene e un vantaggio per tutti, mentre di fatto si è visto come molti associati sono stati costretti ad abbandonare tale attività.
L?Assemblea si è conclusa con le votazioni dei candidati. Riconfermato Pino Di Tomaso (Rotonda) come Coordinatore, al Coordinamento riconfermati Domenico Gioia (Frascineto), Giuseppe Cosenza (Rotonda), Luigi Perrone (Mormanno), neoletti invece Pietro Palazzo (Civita), Nicola Mele (Acquaformosa), Rocco Tufaro (Terranova di Pollino).
Il nuovo Coordinamento dovrà da subito impegnarsi nella programmazione 2002 ed ha già in calendario un incontro con il Commissario dell?Ente Parco.