La Giunta comunale di Potenza ha approvato, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Pasquale Lamonica, il progetto preliminare per il miglioramento della viabilità di accesso al Polo ospedaliero, per un importo di Euro 6.197.482,79, cui si farà fronte con i fondi del POR Basilicata 2000/2002.
Nell’accordo di programma stipulato nel gennaio 2000 tra il Comune di Potenza, l’Azienda Ospedaliera S.Carlo e l’Università della Basilicata si prevedeva, tra le altre cose, il miglioramento della viabilità di accesso all’area universitaria e la conseguente sistemazione della viabilità da e per l’Ospedale S.Carlo. Tale intervento è stato inserito, quale cofinanziamento, nel Piano straordinario di Interventi per la Riqualificazione dell’Assistenza Sanitaria nei grandi Centri Urbani ed è previsto nel programma triennale dei lavori pubblici 2002/2004 del Comune di Potenza.
Sono previsti lavori inerenti la viabilità intorno all’Azienda Ospedaliera San Carlo che, essendo l’unica struttura di rilevanza regionale in Basilicata, risulta essere un polo di grande attrazione. Attualmente è possibile raggiungere l’area in questione solo attraverso Via Ciccotti e lo svincolo posto ad una delle sue estremità. Nell’area ospedaliera confluisce anche la viabilità relativa alle zone residenziali del nuovo quartiere di Macchia Romana con gli immaginabili congestionamenti nelle ore di uscita e rientro dalle abitazioni da parte dei circa cinquemila residenti.
La proposta progettuale si compone di più interventi che tendono a svincolare i flussi veicolari afferenti all’Ospedale da quelli provenienti e diretti ad altre zone della città, in modo da risolvere in maniera strutturale le criticità che attualmente si riscontrano nell’accedere all’area ospedaliera. Attraverso la sistemazione ed il miglioramento della viabilità esistente, si prevede la realizzazione di una viabilità privilegiata di accesso al Polo ospedaliero, costituita da una carreggiata a due corsie, una delle quali riservata ai mezzi di soccorso, che senza subire interferenze con altri flussi veicolari, colleghi lo svincolo Tre Cancelli direttamente con l’Ospedale; una volta all’interno dell’area ospedaliera le due corsie sono sdoppiate in modo da assicurare ai veicoli d’emergenza l’accesso al Pronto soccorso e altri veicoli l’accesso al costruendo parcheggio multipiano. Si prevede poi la costruzione di una bretella viaria, costituita da un cavalcavia, che colleghi l’area dello svincolo di Via Ciccotti direttamente con la viabilità di accesso all’abitato di Macchia Romana. Un ulteriore intervento consiste nella realizzazione di un raccordo viario di collegamento fra la viabilità a servizio del Polo Universitario con lo svincolo Tre Cancelli, mediante un breve tratto viario in sotterraneo. Il termine dei lavori è stato ipotizzato per il dicembre 2005.
Altri interventi sulla viabilità approvati dalla Giunta:
E’ di 43.200,00 euro l’importo stanziato per intervenire su alcune strade cittadine, dove le abbondanti nevicate e le rigide temperature notturne degli scorsi mesi hanno provocato dissesti ed avvallamenti sulle pavimentazioni in asfalto.
In particolare la Giunta, su proposta dell’Assessore al Traffico Felice Scarano, ha deciso di intervenire lungo le vie del Rione Risorgimento, Malvaccaro, Bucaletto, Via Caserma Lucana, Ponte Musumeci dove sono state riscontrate buche che rendono pericoloso il transito veicolare.