Ancora un tassello nella storia della nostra cultura lucana.

Il 27 febbraio prossimo nella Sala delle Conferenze di Palazzo S. Agostino a Salerno, sarà presentato il volume “Storia della Basilicata” dell’insigne storico Antonio Cestaro, docente ordinario di cattedra presso l’Università degli Studi di Salerno.

Il lavoro storiografico del Prof. Cestaro, che fa della storia socio-culturale lucana campi di indagine prediletti della sua ricerca, è edito da Laterza-Bari, ed è il terzo di cinque volumi in corso di pubblicazione.

L’iniziativa è stata curata dal Prof. Gennaro Colangelo dell’Associazione lucana “Giustino Fortunato” di Salerno, che opera ed è attiva a 360° nel campo della cultura e della storia della nostra terra, nella consapevolezza che “il futuro si costruisce sul passato e che scavare in esso -aiutati dalla competenza scientifica degli studiosi – significa conoscere e conoscersi per concorrere al progresso civile della nostra terra“.

Alla cerimonia di presentazione del libro saranno presenti i massimi rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata e della Regione Campania. Sala Conferenze di Palazzo S. Agostino – Salerno (mercoledì 27 febbraio – ore 17.00)

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?