Ancora un tassello nella storia della nostra cultura lucana.
Il 27 febbraio prossimo nella Sala delle Conferenze di Palazzo S. Agostino a Salerno, sarà presentato il volume “Storia della Basilicata” dell’insigne storico Antonio Cestaro, docente ordinario di cattedra presso l’Università degli Studi di Salerno.
Il lavoro storiografico del Prof. Cestaro, che fa della storia socio-culturale lucana campi di indagine prediletti della sua ricerca, è edito da Laterza-Bari, ed è il terzo di cinque volumi in corso di pubblicazione.
L’iniziativa è stata curata dal Prof. Gennaro Colangelo dell’Associazione lucana “Giustino Fortunato” di Salerno, che opera ed è attiva a 360° nel campo della cultura e della storia della nostra terra, nella consapevolezza che “il futuro si costruisce sul passato e che scavare in esso -aiutati dalla competenza scientifica degli studiosi – significa conoscere e conoscersi per concorrere al progresso civile della nostra terra“.
Alla cerimonia di presentazione del libro saranno presenti i massimi rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata e della Regione Campania. Sala Conferenze di Palazzo S. Agostino – Salerno (mercoledì 27 febbraio – ore 17.00)