Felicia Muscio partì nel 1895 da Oppudo Lucano (PZ) per raggiungere il marito che lavorava in una miniera di salnitro in Cile, a Iquique, uno dei luoghi più aridi del Mondo.

Andò in piroscafo da Napoli a Buenos Aires, poi in treno fino a San Martin de los Andes e infine a dorso di mulo, su per i ghiacciai, con una bimba di quattro anni in braccio.

Oggi, un monumento ricorda quella donna e quell’impresa. L’opera è stata realizzata dallo scultore lucano Antonio Masini, è alta otto metri e rappresenta un cavallo sormontato da un mantello rosso sospinto dal vento. E’ stata situata proprio a Iquique, in una piazza che si chiamerà Plaza Italia

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?