Il dipartimento Sicurezza e Solidarietà sociale, nell’ambito della dodicesima edizione del Trend Expo, ha scelto di comunicare i temi della cooperazione, dell’immigrazione, del volontariato e del servizio civile attraverso uno sportello informativo rivolto a quanti nel no profit individuano un’opportunità di lavoro.

“Uno dei più recenti servizi offerti dalla Regione Basilicata – ha spiegato la dirigente dell’Ufficio gestione Terzo settore, Lucia Colicelli – è stata l’istituzione dell’albo degli enti del servizio civile al quale gli organismi pubblici e privati possono presentare domanda di accreditamento e assicurare così l’impiego di volontari. In questo modo il servizio civile diventa un momento di crescita personale, in cui uomini e donne imparano, tra le altre cose, a promuovere la solidarietà e la cooperazione sociale.

Su questa tema, lo sportello informativo offre alcuni dati. In Basilicata le cooperative sociali iscritte al registro regionale sono 212. Di queste, 138 sono cooperative sociali che possono gestire servizi socio-educativi e sanitari, 68 sono finalizzate all’inserimento di soggetti svantaggiati e 6 sono consorzi.

Per quanto riguarda le associazioni di volontariato, 224 sono quelle che appartengono al settore sociale, 118 a quello civile e 53 a quello culturale. I volontari organizzati sono 7350.

Interessante, infine, il percorso avviato dal dipartimento Sicurezza e Solidarietà sociale sul fronte dell’integrazione degli extra comunitari. Oltre ai 7 sportelli dedicati agli immigrati, sono state erogate borse di studio ad allievi delle scuole medie e ad universitari e stipulata una convenzione con un mediatore culturale.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?